OPEN YOUR MIND

apri la tua mente 

le nostre idee 


SCOPRI LE NOSTRE DATE E VIENI AI NOSTRI MEETING



SCOPRI IL TUO SPORT IDEALE
 

 Guadagnarsi la salita e godersi a tutta la discesa, questo è, per molti, l'Enduro. Ma proviamo a spiegare che cos'è questa nuova disciplina e perché è così appassionante.
COS'E' L'ENDURO

L'Enduro è una disciplina della MTB che ha preso piede negli ultimi anni, conquistando i cuori dei ciclisti off-road per la sua filosofia che sembra incarnare il concetto più puro della Mountain Bike, basata su prove speciali tra discese e salite. Nata in Francia intorno al 2003 e derivata dall'Enduro Motociclistico, è una combinazione di gare speciali che si svolgono in discesa cronometrata mentre i tratti di salita sono sostanzialmente dei trasferimenti, anche se devono essere percorse entro un tempo limite. L'Enduro è quindi una specialità che unisce le capacità fisiche e tecniche della downhill e del cross country. Il percorso è prevalentemente sullo sterrato e può presentare tratti esposti, rocce, guadi e salite e discese ripide, anche se per regolamento non devono mai superare il 10%.

Con la creazione dell'Enduro World Series, moltissimi appassionati si sono avvicinati a questa disciplina e il movimento è in netta crescita, sia per quanto riguarda la componentistica che i nuovi team, nati grazie a sponsor che hanno scelto di concentrarsi unicamente su questa specialità.

Tra i biker e l'Enduro è stato subito amore anche perché, al di là delle competizioni, con una MTB creata per questi percorsi, è anche possibile godersi la montagna in tutte le sue sfaccettature, dalle salite più faticose alle discese più emozionanti, senza scendere dalla bici.

LA BICICLETTA DA ENDURO

Decisamente la bici da Enduro è un recente oggetto del desiderio, proprio perché concepita come bici adattabile per tutti i terreni e perfetta per fare tantissime cose. Completamente diversa da una bicicletta per Downhill, la mountain bike per Enduro è una bici generalmente in alluminio o in carbonio con freni a disco idraulici e ruote dal diametro importante comprese tra 26' e 29'.
Per quanto riguarda il valore dell'escursione posteriore il mercato si orienta su due strade principali: una bici con escursione tra 150-152 mm e altre con escursione di 160 mm e oltre, due modelli completamente diversi che però hanno sempre come comune denominatore un telaio che possa agevolare la posizione che dovrebbe avere il biker in corsa: gomiti larghi e alti, busto e testa bassi e gambe flesse. Il componente più sacrificato è di sicuro il manubrio che, dato l'allungamento del tubo superiore, esso si accorcia di conseguenza, con misure tra i 35 e i 60 mm.

PERCHE' SCEGLIERLA

Scegliere una bici Enduro non è facile perché in commercio ce ne sono ormai molte che variano per geometrie e caratteristiche. Ma il passaggio è una sfida con sé stessi, la scoperta di una bici emozionante e versatile, adatta alle velocità e a innumerevoli terreni. E' così che la MTB Enduro è un mezzo per la competizione come per l'esplorazione: che sia una gara al cardiopalma o una escursione fino alla vetta, ecco una compagna in grado di tenere testa a tutte le nostre avventure.


è partito tutto come un gioco , quattro amici che facevano una scappatella ogni tanto , e dopo nemmeno un anno eccoci qui a cercare di tirare su un vero gruppo dove tutti i biker possano : parlare , scambiarsi info, vendere , compare , incontrarsi e gareggiare questo è il nostro obbiettivo ..!!! 

VIVI INSIEME A NOI QUESTE ESPERIENZE UNICHE E INDIMENTICABILI 

altro gruppo sportivo molto grande e ottimo team !!🔥🔥
vedi anche questo per pezzi di ricambio , bici , forum aggiornato ed info 
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia